Alla scoperta di Villa Carlotta: esploriamo il Museo ONLINE
Un’unica dimora e tre proprietari. Un’abitazione privata che, nel corso di due secoli, diventa un vero e proprio museo. Con un esperto di storia dell’arte avrete la possibilità di ripercorrere la storia dei suoi proprietari osservando i segni del loro passaggio: le sale riccamente decorate, le preziose opere d’arte, il ricco mobilio ottocentesco e molto altro
ALLA SCOPERTA DI VILLA CARLOTTA: ESPLORIAMO IL MUSEO! (15€)
Un’unica dimora e tre proprietari. Un’abitazione privata che, nel corso di due secoli, diventa un vero e proprio museo. Strategia, pubblicità e astuzia: questi gli elementi che hanno fatto di Villa Carlotta una delle mete turistiche più ambite sin dall’Ottocento. Con un esperto di storia dell’arte avrete la possibilità di ripercorrere la storia dei suoi proprietari osservando i segni del loro passaggio: le sale riccamente decorate, le preziose opere d’arte, il ricco mobilio ottocentesco, i pavimenti in seminato veneziano…chi li ha voluti? E perché? Un viaggio attraverso le collezioni della Villa per scoprirne i segreti e le curiosità.
Alla scoperta di Villa Carlotta: esploriamo il parco (15€)
Un esperto di botanica vi accompagnerà in un percorso a tappe all’interno del vasto giardino di
Villa Carlotta facendovi riflettere sulle caratteristiche dei suoi protagonisti, ossia alberi, arbusti ed
erbacee dalle forme e dai colori più disparati, e sul prezioso rapporto tra uomo e natura. Potrete
osservare come l’abile mano di esperti giardinieri e progettisti abbia sapientemente coniugato le
esigenze di piante provenienti dalle più svariate zone del mondo con le caratteristiche del
giardino, dando forma ad un vero e proprio museo all’aperto.
ALLA SCOPERTA DI VILLA CARLOTTA: ESPLORIAMO IL PARCO! (15€)
Un esperto di botanica vi accompagnerà in un percorso a tappe all’interno del vasto giardino di Villa Carlotta facendovi riflettere sulle caratteristiche dei suoi protagonisti, ossia alberi, arbusti ed erbacee dalle forme e dai colori più disparati, e sul prezioso rapporto tra uomo e natura. Potrete osservare come l’abile mano di esperti giardinieri e progettisti abbia sapientemente coniugato le esigenze di piante provenienti dalle più svariate zone del mondo con le caratteristiche del giardino, dando forma ad un vero e proprio museo all’aperto.
ALLA SCOPERTA DI VILLA CARLOTTA: ESPLORIAMO PARCO E MUSEO (15€)
Grazie a questa attività avrete la possibilità di seguire due percorsi che vi aiuteranno ad interpretare sia il patrimonio artistico che quello botanico di Villa Carlotta. Un esperto di botanica vi svelerà tante curiosità sulle centinaia di specie vegetali che popolano il parco, mentre un esperto di storia dell’arte vi farà conoscere i segreti che si celano dietro le numerose opere d’arte custodite all’interno del museo. Vi potrete così fare un’idea di tutto quello che questo straordinario luogo ha da offrire ai suoi visitatori.
CONTI, MARCHESI E PRINCIPESSE: STORIA DEI PROPRIETARI DI VILLA CARLOTTA ONLINE (15€)
Racconteremo la storia dei proprietari di Villa Carlotta e la sua evoluzione da villa di delizie, a casa museo, a casa di villeggiatura. Il nostro viaggio avrà inizio alla fine del ‘600, quando la famiglia Clerici fa edificare la villa sulle sponde del lago. Proseguiremo nel ‘700 con Giovanni Battista Sommariva, secondo proprietario, uno dei più importanti collezionisti d’arte della sua epoca e finiremo con il racconto della storia della Principessa Carlotta e di suo marito Giorgio II.
Esploriamo Villa Carlotta: alla scoperta del parco ONLINE
Un esperto di botanica vi accompagnerà in un percorso a tappe all’interno del vasto giardino di Villa Carlotta facendovi riflettere sulle caratteristiche dei suoi protagonisti, ossia alberi, arbusti ed erbacee dalle forme e dai colori più disparati, e sul prezioso rapporto tra uomo e natura. Potrete osservare come l’abile mano di esperti giardinieri e progettisti abbia sapientemente coniugato le esigenze di piante provenienti dalle più svariate zone del mondo con le caratteristiche del giardino, dando forma ad un vero e proprio museo all’aperto
Esploriamo Villa Carlotta: alla scoperta di parco e museo ONLINE
Grazie a questa attività avrete la possibilità di seguire due percorsi che vi aiuteranno ad interpretare sia il patrimonio artistico che quello botanico di Villa Carlotta. Un esperto di botanica vi svelerà tante curiosità sulle centinaia di specie vegetali che popolano il parco, mentre un esperto di storia dell’arte vi farà conoscere i segreti che si celano dietro le numerose opere d’arte custodite all’interno del museo. Vi potrete così fare un’idea di tutto quello che questo straordinario luogo ha da offrire ai suoi visitatori.
I GRANDI SAGGI DI VILLA CARLOTTA
Silenziosi maestri del sapere, avrebbero molto da raccontarci. Basta solo avere la pazienza di saperli
osservare e di imparare il loro linguaggio. Scopriremo insieme gli alberi più importanti, lasciandoci
affascinare dalla loro eleganza e maestosità. Non mancheranno interessanti curiosità!
LA STORIA E L'ARCHITETTURA DEI GIARDINI DI VILLA CARLOTTA
Proponiamo una passeggiata nel giardino di Villa Carlotta. Vi racconteremo la storia del parco e dei suoi cambiamenti attraverso i secoli: da giardino all’italiana a parco romantico. Un intreccio tra la storia del luogo, architettura dei giardini ed estetica del paesaggio.
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA IN VILLA (18€)
Visitando il Museo di Villa Carlotta, veniamo affascinati dalle grandi sculture del Canova e dai quadri neoclassici che decorano le pareti. Tuttavia la Villa ospita centinaia di oggetti antichi, all’apparenza meno appariscenti, ma che hanno tanto da raccontare. Vi guideremo alla scoperta di queste opere d’arte meno note ma altrettanto preziose e, successivamente, un’esperta di Scrittura creativa vi aiuterà a dare voce a questi affascinanti oggetti. Chissà quali affascinanti storie scaturiranno da questa esperienza?
Laboratorio di scrittura creativa in Villa ONLINE
Visitando il Museo di Villa Carlotta, veniamo affascinati dalle grandi sculture del Canova e dai quadri neoclassici che decorano le pareti. Tuttavia la Villa ospita centinaia di oggetti antichi, all’apparenza meno appariscenti, ma che hanno tanto da raccontare. Vi guideremo alla scoperta di queste opere d’arte meno note ma altrettanto preziose e, successivamente, un’esperta di Scrittura creativa vi aiuterà a dare voce a questi affascinanti oggetti. Chissà quali affascinanti storie scaturiranno da questa esperienza?
LE PIANTE DI VILLA CARLOTTA ATTRAVERSO LE PAROLE DELLA LETTERATURA (15€)
Leggeremo insieme brevi estratti di celebri romanzi della letteratura occidentale del passato e contemporanea che ci raccontano di alcuni alberi e piante presenti nel giardino di Villa Carlotta. Sotto le chiome reali o virtuali di questi vegetali, le parole di celebri romanzieri ci aiuteranno a svelare le magie della biologia di questi organismi e ci porteranno a sperimentare i magici effetti che le piante riescono a produrre nel profondo del nostro animo. Un invito alla lettura e alla scoperta di questi organismi meravigliosi!
LE PIANTE DI VILLA CARLOTTA ATTRAVERSO LE PAROLE DELLA LETTERATURA
Leggeremo insieme brevi estratti di celebri romanzi della letteratura occidentale del passato e contemporanea che ci raccontano di alcuni alberi e piante presenti nel giardino di Villa Carlotta. Sotto le chiome reali o virtuali di questi vegetali, le parole di celebri romanzieri ci aiuteranno a svelare le magie della biologia di questi organismi e ci porteranno a sperimentare i magici effetti che le piante riescono a produrre nel profondo del nostro animo. Un invito alla lettura e alla scoperta di questi organismi meravigliosi!
LE PIANTE DI VILLA CARLOTTA ATTRAVERSO LE PAROLE DELLA LETTERATURA ONLINE
Leggeremo insieme brevi estratti di celebri romanzi della letteratura occidentale del passato e contemporanea che ci raccontano di alcuni alberi e piante presenti nel giardino di Villa Carlotta. Sotto le chiome reali o virtuali di questi vegetali, le parole di celebri romanzieri ci aiuteranno a svelare le magie della biologia di questi organismi e ci porteranno a sperimentare i magici effetti che le piante riescono a produrre nel profondo del nostro animo. Un invito alla lettura e alla scoperta di questi organismi meravigliosi!
PIANTE E UOMO: UN PREZIOSO RAPPORTO DA ESPLORARE (15€)
Solo piante ornamentali oppure anche utili? Il parco di Villa Carlotta contiene una gran varietà di piante
medicinali, aromatiche, cosmetiche; attraverso un percorso in presenza o virtuale, visiteremo insieme i
giardini alla scoperta degli innumerevoli utilizzi delle piante, delle loro parti e delle sostanze in esse
naturalmente presenti. Toccheremo inoltre l’interessante argomento della biomimesi, disciplina di recente formazione che studia e imita la natura come fonte di ispirazione per il miglioramento delle attività e delle tecnologie umane.
Piante e uomo: un prezioso rapporto da esplorare ONLINE
Solo piante ornamentali oppure anche utili? Il parco di Villa Carlotta contiene una gran varietà di piante
medicinali, aromatiche, cosmetiche; attraverso un percorso virtuale, visiteremo insieme i
giardini alla scoperta degli innumerevoli utilizzi delle piante, delle loro parti e delle sostanze in esse naturalmente presenti. Toccheremo inoltre l’interessante argomento della biomimesi, disciplina di recente formazione che studia e imita la natura come fonte di ispirazione per il miglioramento delle attività e delle tecnologie umane.
Villa Carlotta fra le righe: in dialogo fra arte e letteratura ONLINE
Omero, Shakespeare, Chateaubriand, Apuleio, Manzoni: le opere d'arte di Villa Carlotta possono aprirci mondi letterari imprevisti e suggestivi. Andiamo alla ricerca della letteratura nelle sale del museo per un percorso di confronto e interdisciplinarietà
VILLA CARLOTTA TRA LE RIGHE: IN DIALOGO FRA ARTE E LETTERATURA (15€)
Omero, Shakespeare, Chateaubriand, Apuleio, Manzoni: le opere d'arte di Villa Carlotta possono aprirci mondi letterari imprevisti e suggestivi. Andiamo alla ricerca della letteratura nelle sale del museo per un percorso di confronto e interdisciplinarietà.